• Contattaci

Cena Bio di primavera Dall'orto al mare

Date: 
Venerdì, Maggio 31, 2019 - 20:30

A tavola con i produttori marchigiani bio AIAB

L'Aiab Marche, per Venerdì 31 maggio 2019 alle ore 20:30, ha organizzato una cena per far incontrare la domanda e l'offerta locale di alimenti biologici. Gli ingredienti vegetali della cena sono certificati da agricoltura biologica e gentilmente forniti dai produttori che  illustreranno le loro aziende e le caratteristiche degli alimenti che, via via, verranno serviti.

Partecipare a questa cena significa quindi riconoscere l’importanza del consumo di prodotti bio, ma anche capire il valore aggiunto dei prodotti locali, frutto della cura e della passione dei nostri agricoltori marchigiani.

Per l’occasione, ai partecipanti sarà rilasciata una tessera AIAB nominativa in omaggio, che darà diritto a uno sconto del 5% sugli acquisti effettuati direttamente presso le aziende bio affiliate, e all’abbonamento alla rivista online “Cucina Naturale”; inoltre, la tessera permetterà la partecipazione scontata a laboratori del gusto (pane, olio, miele, ecc.), a convegni su ambiente e salute (gli effetti dell’uso di pesticidi, gli inganni delle etichette, ecc.), al biofestival ed altri eventi in programma per quest’anno a cura dell’AIAB Marche, oltre alle cene bio stagionali di cui questa e la prima.

Ecco gli ingredienti forniti e i rispettivi produttori soci AIAB Marche:

Malavolta di Massignano - per le verdure/ortaggi e le fragole

Fontursia di Ripatransone - per i vini Passerina e Pecorino

M.E.S. di Petritoli  - per il pane

Foglini e Amurri - per l'olio extravergine di oliva "Il biologico di Livia" e il patè di olive verdi

Frattini Laura di Ripatransone - per il vino cotto "Centurione"

La Casetta Bio di Massignano - per i ceci neri, la salsa "Peperina" e il peperoncino piccante

La Viola di Torre san Patrizio - per le farine per la focaccia, per le lasagne e per la crostata

Mari Annamaria di Appignano - per il pecorino e la ricotta "La calanchina"

"Lorenzo" di Montemonaco - per i fagioli cannellini

Carboni Settimio "Mestichì" - per le marmellate per la crostata

Cartofaro di Campolungo - per l'olio "Blend Cartofaro"

Intervenite numerosi ma, attenzione, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Il ristorante Bistrot Kursaal è quello al piano terra, in piazza Kursaal a Grottammare.

Prezzo Euro 30 a persona.
Prenotatevi al più presto telefonando al numero 3405011912